
Quinto e prestigioso appuntamento della nostra kermesse con un reggiano doc: Marco Martinelli.
Per una sera speciale, torna nella sua città natìa un maestro del teatro italiano in cui ha riversato l’incisiva vitalità del suo Teatro delle Albe di Ravenna, assieme alla sua compagna e pluripremiata attrice Ermanna Montanari (la quale parteciperà alla serata con la giovane attrice/allieva Michela Marangoni) oltre a un nucleo di attori di varia provenienza ed appartenenza generazionale.
Vincitore di importanti riconoscimenti e figura di rango internazionale del panorama teatrale nostrano, Martinelli però non è solo un mirabile regista e creatore di spettacoli, bensì pure un letterato tout court capace di scritture drammaturgiche di raffinata inventiva e caratterizzate «da una forte narratività che attinge dai registri del comico e del tragico per riscrivere la realtà quotidiana e calarla in personaggi autentici».
Giunto oramai alla pubblicazione di diversi libri (tra cui numerosi scritti teorici) al riguardo, è ora opportuno scrutare più a fondo nei suoi segreti di scrittore. Dimodoché si sbalzi meglio la rispondenza della sua arte letteraria con le dinamiche in essere nella società, e la sua caratura di Autore di razza in grado di parlare e riflettere profondamente su di noi. Un GRANDE!
Siate numerosi! Vi aspettiamo.
giovedì 22 luglio 2010 ore 21.15
c/o
Caffè ATENEO
Via Emilia a San Pietro 53/A - Reggio Emilia
tel. 348 6998070
Ingresso gratuito
chi vuole mangiare o dissetarsi in loco, può prenotare i tavoli.
